PERCHÉ donare il sangue??? Noi ti diamo delle buone motivazioni ma dipende da te!!!!
![]() |
Perché salvi una vita! Donare il sangue salva una vita, anzi tre. Da ogni sacca di sangue intero donata possono essere prodotte fino a tre sacche mediante separazione degli emocomponenti: concentrati eritrocitari, concentrati piastrinici, plasma liquido. |
![]() |
Perché aiuti molte persone! Permette non solo di salvare la vita a chi è vittima di un incidente o a chi necessità di sangue per i trapianti o le operazioni chirurgiche, ma soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e che necessitano in maniera periodica o addirittura giornaliera di trasfusioni e farmaci plasma derivati. |
![]() |
Perché ti tieni sotto controllo! Donare sangue periodicamente garantisce un controllo costante del nostro stato di salute, attraverso visite sanitarie da parte dei medici prelevatori e accurati esami di laboratorio, in modo assolutamente gratuito e nel pieno rispetto della privacy. |
![]() |
Perché aiuti a garantire l’autosufficienza! Per garantire l’autosufficienza, specie per i plasmaderivati. Solo i Donatori periodici e l’aumento di nuovi Donatori, può far fronte al costante aumento del fabbisogno di sangue ed emoderivati. |
![]() |
Perché il sangue non si fabbrica! Il sangue non è riproducibile in laboratorio, è un prodotto naturale. Solo la donazione volontaria, dai donatori ci permette di raccoglierlo. |
![]() |
Perché servono solo pochi minuti! Donare sangue non comporta un notevole dispendio di tempo. La donazione dura pochi minuti, nella piena tutela del donatore e nel rispetto di precise normative nazionali. |
![]() |
Perché non fa male! Donare il sangue è indolore, non dannoso per la salute e assolutamente sicuro perché tutto il materiale usato è monouso. La donazione non comporta alcun disagio fisico e il sangue donato viene riprodotto in brevissimo tempo dal nostro organismo. |
![]() |
Perché possiamo farlo tutti! Per donare il sangue non bisogna essere superuomini né eroi, è sufficiente essere sani ed aver compiuto diciotto anni. I donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona. |
![]() |
Perché è un dovere! Donare il sangue è un gesto di solidarietà, altruismo e un dovere sociale. |
![]() |
Perché è utile!Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità. |
E’ LA TUA PRIMA VOLTA? COSA FARE? |